- vetro di vetrina
- витринное стекло
Dictionnaire polytechnique italo-russe. 2013.
Dictionnaire polytechnique italo-russe. 2013.
vetrina (1) — {{hw}}{{vetrina (1)}{{/hw}}s. f. Sostanza o miscela di sostanze diverse, come silice, carbonati alcalini, ossidi metallici, portata allo stato vetroso con cottura; usata per impermeabilizzare e decorare i prodotti ceramici. vetrina (2)… … Enciclopedia di italiano
vetrina — s.f. [der. di vetro ]. 1. a. [parte esterna del negozio, che permette di osservare l interno, in cui si espongono le merci al pubblico: dare un occhiata alle v. ] ▶◀ (non com.) mostra. b. (estens.) [le merci stesse esposte] ▶◀ esposizione.… … Enciclopedia Italiana
vetro — s. m. 1. cristallo 2. (di finestra, di vetrina, ecc.) lastra 3. (di occhiali, di cannocchiali, ecc.) lente FRASEOLOGIA essere di vetro (fig.), essere fragilissimo □ mettere, tenere sotto una campa … Sinonimi e Contrari. Terza edizione
cristallo — cri·stàl·lo s.m. AU 1. vetro a base di silicato di piombo e potassio, particolarmente pregiato per le sue caratteristiche di trasparenza, rifrangenza e leggerezza, usato per fabbricare strumenti di laboratorio, apparecchi ottici e oggetti… … Dizionario italiano
infrangere — /in frandʒere/ [der. di frangere, col pref. in 1] (coniug. come frangere ), lett. ■ v. tr. 1. [mandare in pezzi, spec. oggetti di vetro e sim.: i. una vetrina ] ▶◀ fracassare, frantumare, rompere, sfasciare, spaccare, spezzare. ↓ incrinare. 2.… … Enciclopedia Italiana
vetriera — /ve trjɛra/ s.f. [der. di vetro ]. 1. (non com.) [chiusura formata da una o più lastre di vetro o di cristallo, sostenute da apposita intelaiatura] ▶◀ [➨ vetrata]. 2. (arred.) [credenza a vetri] ▶◀ [➨ vetrina (2. b)] … Enciclopedia Italiana